Immerso nel cuore pulsante di Grottaglie, a pochi passi dal celebre “Quartiere delle Ceramiche”, il Museo della Ceramica rappresenta un vero e proprio scrigno di storia, arte e tradizione. Questo luogo straordinario racconta l’evoluzione di una terra che ha saputo trasformare l’argilla in oggetti capaci di intrecciare lavoro, festa e devozione.
Il museo trova la sua sede nell’ala sud-orientale del maestoso Castello Episcopio, un tempo dimora degli arcivescovi di Taranto. Gli spazi che oggi ospitano la collezione museale erano un tempo adibiti a stalle, ma sono stati sapientemente trasformati per accogliere e valorizzare un patrimonio unico nel suo genere.
Indice
Un percorso tra arte e storia
Con oltre 400 manufatti esposti, il Museo della Ceramica offre un viaggio affascinante attraverso i secoli, abbracciando un periodo che va dall’VIII secolo a.C. fino ai giorni nostri. La collezione è suddivisa in cinque sezioni tematiche, ciascuna delle quali getta luce su un aspetto particolare della tradizione ceramica locale:
Ceramica tradizionale d’uso
Scopri gli oggetti che accompagnavano la quotidianità domestica, dalle pentole alle brocche, testimoni di una cultura pratica e funzionale.
Maioliche
Lasciati incantare da piatti decorati, brocche preziose e oggetti devozionali che raccontano
la raffinatezza e la spiritualità della comunità.
Sezione archeologica
Un tuffo nel passato con reperti che risalgono all’VIII-IV secolo a.C., testimonianze di antiche civiltà e delle loro tecniche artigianali.
Presepi
Un omaggio alla tradizione natalizia, con opere in ceramica che celebrano la Natività in modo unico e originale.
Ceramica contemporanea
L’arte che si rinnova, con opere moderne che dimostrano come la tradizione possa evolversi
e dialogare con il presente.
Perché visitare il Museo della Ceramica?
Una visita al Museo della Ceramica non è solo un’esperienza culturale, ma un vero e proprio viaggio emozionale. Qui potrai immergerti nella storia di Grottaglie, scoprendo come la ceramica abbia plasmato non solo gli oggetti di uso quotidiano, ma anche l’identità di un territorio.
Il museo è perfetto per chiunque desideri approfondire la conoscenza di un’arte antica, ma anche per famiglie, appassionati di artigianato e curiosi di tutte le età.
Non perdere l’occasione di esplorare questo luogo straordinario: ti aspetta un racconto fatto di forme, colori e tradizioni che non smetterà di stupirti.
Vieni a scoprire il Museo della Ceramica di Grottaglie e lasciati affascinare dalla magia dell’argilla trasformata in arte!